Cuoc@ Nostrom@

Qualche anno fa mi ritrovai a prendere un taxi a Napoli, per farmi accompagnare da Molo Beverello all’aeroporto di Capodichino. Rientravo a Lille dopo qualche settimana trascorsa a Procida. Arrivati a destinazione, il tassista, sollevando a fatica la mia valigia carica di melanzane, pomodori, limoni, puparulieddi e affini aveva esclamato « a faccia e comme pesa!». Poi, spiegatogli il contenuto della valigia e la provenienza mi disse : «e brava, accussì ve purtate nu poch‘e rrobba NOSTROM’a part ‘e fora! » 

È da quella divertente storpiatura di “nostrana” e dalle evocazioni marinare della parola “nostromo” che nasce l’idea della rubrica Cuoc@ Nostrom@, una raccolta di interviste di procidane e procidani che in qualche modo hanno avuto a che fare con la cucina o i prodotti del territorio, direttamente o indirettamente, sia sull’isola che altrove, in Italia o nel mondo. 

L’idea iniziale era di proporre una chiacchierata al mese con queste persone, ma poi la pubblicazione delle interviste ha assunto ritmi bradipeschi.